Congressi

Congresso Nazionale
RELAZIONI FAMILIARI, TRAUMA E SVILUPPO TRAUMATICO
PROSPETTIVE CLINICHE E 
DIALOGHI

22 Ottobre 2016
Repubblica di San Marino

thumbnail of Relazioni-familiari-trauma-e-sviluppo_2016

Scarica il Programma

XV Conference of ESTSS
CHILD MALTREATMENT
WHAT DO WE KNOW? WHERE DO WE GO FROM HERE?

2 / 4 Giugno 2017
Odense (Danimarca)

Maggiori Informazioni a questo indirizzo.

TRAUMA AND PUCLIC HEALTH

2 / 4 Giugno 2016
Dallas, Texas (USA)

Trauma and Public Health

ID-ENTITÀ MEDITERRANEE
PSICOANALISI E LUOGHI DEI TRAUMI SOCIALI

22 Ottobre 2016
Lecce

Maggiori Informazioni a questo indirizzo.

XIV ESTSS Conference
TRAUMA IN CHANGING SOCIETIES:
SOCIAL CONTEXT AND CLINICAL PRACTISE

12 – 13 Giugno 2015
Vilnius (Lituania)

Maggiori Informazioni a questo indirizzo.

30th ISTSS Annual Meeting
HEALING LIVES AND COMMUNITIES:
ADDRESSING THE EFFECTS OF CHILDHOOD TRAUMA ACROSS THE LIFE SPAN

6 / 8 Novembre 2014
Miami (USA)

Maggiori Informazioni a questo indirizzo.

31th ISSTD Annual Meeting
EXPLORING & LEARNING TOGETHER:
WHAT WE KNOW ABOUT TRAUMA & DISSOCIATION

23 / 27 Ottobre 2014
Long Beach (USA)

RELATORI:

  • Constance J. Dalenberg, PhD (Alliant International University)
    Countertransference and Transference Crises in Working with Traumatized Patients
  • Jennifer J. Freyd, PhD(University of Oregon)
    Institutional Betrayal
  • Gail S. Goodman, PhD (University of California)
    Trauma & Memory in Children and Adolescents
  • Rick Goodwin, MSW, RSW
    Strength & Courage; Addressing Men’s Experiences of Childhood Sexual Abuse

Maggiori Informazioni a questo indirizzo.

Convegno Nazionale CISMAI – SISST
DEFINIRE IL TRAUMA NELL’INFANZIA
Strumenti e metodi psicodiagnostici

12 – 13 Giugno 2014
Bologna

RELATORI:

  • Elena Acquarini
  • Vittoria Ardino
  • Grazia Apollonio
  • Antonia Bifulco
  • Elena Camisasca
  • Maria Grazia Foschino
  • Sabrina German
  • Francesca Giannone
  • Roberta Maschio
  • Aluette Merenda
  • Maria Teresa Pedrocco Biancardi
  • Lucia Sciarretta
  • Alessandra Simonelli
  • Gloria Soavi
  • Giovanni Francesco Visci

thumbnail of Convegno-Nazionale-CISMAI-SISST_2014

CON IL PATROCINIO RICHIESTO A:

  • Comune di Bologna
  • Regione Emilia Romagna
  • Ordine degli Psicologi Emilia Romagna
  • Ordine degli Psicologi Repubblica di San Marino

Scarica il Programma

Seminario Internazionale
TRAUMA, DISSOCIATION AND ATTACHMENT IN THE 21th CENTURY:
WHERE ARE WE HEADING?

27 / 29 Marzo 2014
Copenhagen (Danimarca)

The European Society for Trauma and Dissociation is holding its 4th biennial ESTD conference in beautiful Copenhagen on 27-29 March 2014.

Plenary presentations will be given by Giovanni Liotti (Italy), Andrew Moskowitz (Denmark), Susan Hart (Denmark), Ellert Nijenhuis (Netherlands), Etzel Cardeña (Sweden) and Eve Carlson (United States).

Registration completed before 17 January is discounted, with ESTSS members receiving an additional discount.

XIII ESTSS Conference
TRAUMA AND ITS CLINICAL PATHWAYS:
PTSD AND BEYOND

5 / 9 Giugno 2013
Bologna

La Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico ospiterà a Bologna (6-9 giugno 2013) la XIII ESTSS Conference dal titolo Trauma and its clinical pathways: PTSD and beyond. Il tema vuole essere uno stimolo per il dialogo tra ricercatori e clinici che lavorano nel campo del trauma e dei disturbi trauma-correlati, affinché possano riflettere insieme sulle sfide future legate alla prevenzione, contestualizzazione, percorso clinico del disturbo post-traumatico e altri disturbi connessi a eventi traumatici.

thumbnail of XIII-ESTSS-Conference

Scarica il Programma

II Congresso Nazionale SIPSIC 
LA PSICOTERAPIA IN EVOLUZIONE
Modelli storici e nuove sfide

25 / 28 Settembre 2013
Paestum

I temi congressuali proposti saranno:

  • Il rapporto con le Neuroscienze
  • Le nuove strutture familiari
  • L’intervento sul trauma
  • Psicoterapia nei tempi della crisi
  • Nuovi modelli formativi
  • Psicoterapia e Psicofarmaci
  • La psicoterapia e il DSM-V
  • La psicoterapia delle psicosi
  • La formazione alla ricerca
  • Bambini maltrattati
  • Modelli di supervisione
  • Dopo la formazione
  • La formazione dei formatori
  • La diagnosi psicodinamica – Verso il PDM-2
  • La Psicoterapia nei Servizi Territoriali

Saranno presenti relatori internazionali quali Lorna Benjamin, Chris Brewing (da confermare), Adam O. Horvath, Nancy McWilliams e Jeffrey K. Zeig. Saranno proposti Simposi (a prevalente connotazione scientifica) e Panel (a prevalente connotazione Clinica), Seminari (teorici) e Workshop (esperienziali), oltre alla presentazione di paper e poster.

È previsto un workshop pre-congresso che sarà tenuto da J.K. Zeig (25 settembre) su Tecniche Terapeutiche Avanzate: Un Approccio Esperienziale alla Resilienza ed uno post-congresso tenuto da A.O. Horvath (29 settembre) su Collaborazione, negoziazione e alleanza: Come costruire una Relazione Terapeutica Efficace.

Per informazioni, dettagli ed iscrizioni:
388 6493173
info@sipsic.it
www.sispic.it

thumbnail of II-Congresso-SIPSIC

Scarica il Programma